ASSISE CICLISTICA LOMBARDO/PIEMONTESE
ASSISE CICLISTICA LOMBARDO/PIEMONTESE
VERBALE DELL’INCONTRO DEL 26 MAGGIO 2021.
Presenti:
ACSI Sig. FILIPPINI ASI Assente CSAIN Assente
CSI Sig. SPERLARI
FCI Sigg. LONDONI, CAPELLI, VIDALI, ASTEGGIANO (part time), BRUSASCHETTO, LOCATELLI UISP Assente
Inizio ore 21.30 – Piattaforma ZOOM
Ordine del Giorno
- 1. Aggiornamento seconda serie, applicazione, conformità tessere, provvedimenti e sanzioni;
- 2. Applicazione normative anti Covid-19;
- 3. Sicurezza in gara.
Minute
Dopo i saluti di circostanza, FCI ha aggiornato i presenti sui ruoli a valle delle ultime elezioni nazionali e successivi consigli federali: Il sig. Capelli è ora Responsabile della Commissione Amatoriale Nazionale, il Sig. Asteggiano assumerà un ruolo all’interno della Commissione Nazionale Direttori di corsa e nelle riunioni dell’Assise verrà sostituito dal Sig. Brusaschetto. Da ultimo va ricordato che il Sig. Londoni è ora Consigliere Regionale Lombardo e che il Sig. Capelli occupa ad interim la posizione di responsabile della Commissione Amatoriale Regionale
- 1. E’ stato evidenziato che nonostante le regole di applicazione alle gare di seconda serie, si sono evidenziate presenze di atleti non conformi. I problemi fondamentali sono due, il controllo e le sanzioni, il tutto volto a far applicare le regole condivise. A tal proposito si è ipotizzata l’istituzione di una commissione di controllo che si faccia anche carico dell’ottenere in maniera rapida le classifiche soprattutto da parte di Enti, o responsabili di area all’interno degli enti stessi che, nonostante quanto concordato e verbalizzato in riunioni, non rispettano l’invio a FCI. Attualmente la proposta di 4 membri della commissione ha individuato nei Sigg. Brusaschetto, Filippini e Vecchio, i primi tre dei quattro membri che si vorrebbero proporre. La Commissione avrà il compito di verificare le classifiche ed evidenziare deviazioni.
Si è discusso sulle possibili sanzioni, quali Richiamo/Ammonizione, squalifica per una settimana (di difficile effetto vista la situazione carente di gare) ed eventuale prolungamento in 1^ serie qualora non fosse rispettata la categorizzazione. Sarà compito della neo Commissione proporre all’Assise le sanzioni ipotizzate. Lo scopo è mostrare che il controllo è operativo e chi sgarrerà verrà sanzionato. Si chiede ad ACSI di far pressione a livello centralizzato (Sig. Borgna) affinché alcuni responsabili Lombardi inviino tramite la struttura Regionale i risultati di ogni gara
- 2. E’ stata reiterata la richiesta del rispetto delle normative COVID, non rispettate (ad esempio, accessi non regolamentati, file, assembramenti, …). Si è discusso dei due problemi fondamentali legati all’iscrizione gara on site: A) servono spazi per mantenere le distanze, spazi che spesso se non sempre non ci sono e dilatazione dei tempi. B) si creano assembramenti. Detto questo l’unica soluzione è l’iscrizione online
- 3. Anche il discorso sicurezza si è dimostrato non essere rispettato. Alcuni esempi sono legati alla partenza di due gare distanziate temporalmente ma all’interno di un’unica chiusura traffico tra auto inizio e fine corsa e conseguentemente con una sola ambulanza. Le gare devono essere sequenziali e ciascuna con tutte le procedure di sicurezza attivate. Per cui si richiama il corretto svolgimento delle manifestazioni, con particolare riferimento a quanto sopra, ovvero alle “gare a seguire”, dove quasi mai, per non dire mai, vengono formate due carovane distinte per i due gruppi in gara. Inoltre si è notato che al corso per direttore di corsa hanno partecipato gli organizzatori stessi di fatto con controllore e controllato in un’unica figura, con ovvie conseguenze col rilassamento dei protocolli di sicurezza. La cosa va fatta notare alle società organizzatrici: possibile alternativa, già utilizzata da alcuni è quella di utilizzare Direttori di corsa FCI in attesa che le società organizzatrici si adeguino a separare la figura del controllore (= direttore di corsa) e che sia il garante nel far partire la corsa solo nel caso la sicurezza sia garantita.
Alle ore 22:5 la riunione viene sciolta.
Il Segretario della riunione: LUIGI VIDALI
Il Segretario dell’ASSISE: ANDREA CAPELLI